Una strana famiglia: nuovi classici del cinema coreano
Quando la Samsung non aveva ancora lanciato il suo primo smartphone, quando i BTS erano ancora bambini e quando Ahn Jung-hwan firmava il goal che avrebbe eliminato l’Italia dai Mondiali, il cinema coreano segnava una grande svolta. Siamo alla fine degli anni ‘90 ed è qui che inizia La strana famiglia – Nuovi classici del K-Cinema.
Una strana famiglia di autori, attori, registi e produttori, figli della repressione ideologica, che hanno saputo polverizzare il box office con il loro splendido cinema di genere. Una strana famiglia, molto cari al FarEastFilmFestival, di cui (ri)vedrete 7 capolavori:
The Quiet Family di Kim Jee-woon, irresistibile commedia nera che si classificò terza a Udine nel 1999. Il melò-thriller Happy End di Jung Ji-woo, sensualissimo ballo a tre per un marito, la moglie (una stupefacente Jeon Do-yeon, Gelso d’Oro del FarEastFilmFestival) e l’amante. The Foul King di Kim Jee-woon e Joint Security Area di Park Chan-wook, cioè i due agguerriti contendenti alla vittoria udinese del 2001 (ma il vero campione fu Song “Parasite” Kang-ho, strabiliante protagonista di entrambi i film). Forever the Moment, appassionato dramma sportivo con Moon So-ri (e primo film al mondo sulla pallamano!). La moglie dell’avvocato, opera tragicomica e carnale, e The President’s Last Bang, controversa commedia nera sull’assassinio del presidente Park (qui nella versione integrale e restaurata), due preziosi gioielli del maestro Im Sang-soo.
Ecco. L’onda lunga del K-CINEMA, quella che ha portato ai 4 leggendari Oscar di PARASITE, è cominciata qui!
Tutti i film sono in versione originale sottotitolata in italiano.