bannerSito bper 2023 (002)
CITY GREEN LIFE banner- 2 (002)
sulMare_febb23_1198 × 136
02_02_08_1198136
Diabolik chi sei_960x110_Cinema
HOME_EDUCATION_960x110
Silent Night 960x110_unici
Un anno difficile_960x110
Improvvisamente a Natale 960x110
Prendi il volo_960x110_ReleaseDate_IT-it
Adagio_960x110
Ferrari 960x110
SANTOCIELO_CINESTAR_960x110 (1)
Un colpo di fortuna 960x110
Wonka 960x110 (11)
Logo CC Genova Logo CC Genova mobile

Non esiste epoca cinematografica che non abbia avuto la sua scena cult in denim, infatti il jeans è stato capace di attraversare diversi generi e periodi storici della Settima Arte. Grandi attori protagonisti della storia del cinema sono stati immortalati sul set mentre indossavano questo capo d’abbigliamento e questa selezione di titoli ne offre alcuni esempi.

Il primo idolo del cinema a portare sul grande schermo i jeans è stato James Dean che, insieme alle sue giacche di pelle e capelli impomatati, ha reso una vera e propria icona il pantalone in denim. La moda dilagò specialmente tra i ragazzi che imitavano le movenze e l’abbigliamento del divo hollywoodiano. Anche le ragazze ebbero presto il proprio modello da seguire: niente meno che una delle donne più belle del cinema, Marilyn Monroe, indossava un paio di jeans dal taglio moderno nel film Gli Spostati di John Huston.


Un altro film in cui il jeans contribuì definire l’immagine dei suoi protagonisti è stato Grease di Randal Kleiser: ricordiamo la divisa dei T-Birds, il gruppo di amici di Danny Zuko, con pantaloni di jeans, T-shirt bianca, giacca di pelle e brillantina nei capelli, che da sempre è un vero classico nella moda. Grazie al musical, John Travolta diventò un mito dei teenagers di tutto il mondo insieme a Olivia Newton-John e il loro stile anni Cinquanta è impresso ancora oggi nell’immaginario comune.

La rassegna include anche altri titoli che con i loro interpreti hanno fatto la storia del cinema: i ragazzi di Hair diMiloš Forman, vestiti di jeans, frange, fiori e colori, simbolo di libertà e anticonformismo, e i due cowboy di I segreti di Brokeback Mountain di Ang Lee, in jeans, camicie a quadri, cappelli e stivali; abiti che riflettono la loro connessione con la natura e il territorio e, allo stesso tempo, rappresentano la lotta interiore che devono affrontare per vivere il loro legame. E per finire il bizzarro Slaxx di Elza Kephart, omaggio al filone degli horror demenziali degli anni ’80, che vede i jeans veri e propri protagonisti dell’azione.

PROGRAMMA

Martedì 12 settembre ore 21.15 al cinema SIVORI

GLI SPOSTATI

Regia John Huston

Con Clark Gable, Marilyn Monroe, Montgomery Clift, Thelma Ritter, Eli Wallach

(Usa 1961, 124’)

Biglietto: € 5

.

Martedì 19 settembre ore 18.45 e 21.15 al cinema SIVORI

GREASE

Regia Randal Kleiser

Con John Travolta, Olivia Newton-John, Stockard Channing, Frankie Avalon

(Usa 1978, 110’)

Biglietto: € 5

.

Martedì 26 settembre ore 18.45 e 21.15 al cinema SIVORI

I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN

Regia Ang Lee

Con Jake Gyllenhaal, Heath Ledger, Michelle Williams, Anne Hathaway, Randy Quaid

(Usa 2005, 134’)

Biglietto: € 5

.

Giovedì 5 ottobre ore 18.45 e 21.15 al cinema ARISTON

HAIR

Regia Milos Forman

Con Beverly D’Angelo, John Savage, Treat Williams, Annie Golden, Nicholas Ray

(Usa 1979, 121’)

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

.

Venerdì 6 ottobre ore 18.45 e 21.15 al cinema ARISTON

SLAXX

Regia Elza Kephart

Con Romane Denis, Brett Donahue, Saher Bhojani

(Canada 2020, 77’)

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti

CINEMA IN BLUE JEANS
12 settembre – 6 ottobre 2023

Cinema Sivori
Salita Santa Caterina, 54 R
t. 0105532054 – 010583261

Biglietteria
biglietto unico 5 euro
validi tutti gli abbonamenti di Circuito

 

Cinema Ariston 
Vico San Matteo, 13 R
010 247 3549

Biglietteria
ingresso gratuito

Newsletter

Se vuoi essere informato su tutti gli eventi di Circuito Cinema Genova iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti